Vacanze quasi gratis? il trucco segreto che i viaggiatori non vogliono svelarti!

Risparmiare in vacanza si può con i giusti accorgimenti: scopriamo i segreti per pagare pochissimo quando si viaggia. Si tratta di dritte che in pochi conoscono, ma che hanno un impatto significativo sul costo delle nostre vacanze.

Viaggiare è una delle attività più amate in assoluto. Partire permette di staccare la spina dalla routine quotidiana, aiutandoci a rilassarci e a sgomberare la mente, guardando le cose da una prospettiva differente. Esplorare nuovi posti ci arricchisce e amplia il nostro bagaglio culturale: le vacanze sono sempre un momento speciale, portando una ventata di emozioni positive nelle nostre esistenze.

Viaggio
Risparmiare in vacanza- accademiadoperaitaliana.it

Se viaggiare è una passione di moltissime persone, tuttavia, di contro è ritenuta poco accessibile visti i costi che implica: questo aspetto rende i viaggi ritenuti spesso come irraggiungibili e considerati come qualcosa difficile da concedersi. Molto dipende però dal periodo in cui si parte: per esempio durante ricorrenze di punta come San Valentino, sempre più vicina, partire può essere più salato. In realtà con le giuste strategie è possibile viaggiare senza spendere un capitale: scopriamo di seguito come fare.

Vacanze nel segno del risparmio: consigli utili

Molto spesso si sente dire che viaggiare è davvero costoso, ma in realtà non deve per forza essere così. Infatti, una vacanza può non essere dispendiosa, però, è importante mettere in atto specifici accorgimenti per partire pagando poco: viaggiare in modo low cost non è frutto della fortuna, ma bensì di accorgimenti e attenzioni mirate.

Vacanze
Partenza – accademiadoperaitaliana.it

Un primo accorgimento importante riguarda il periodo in cui si parte: fare le valige in un periodo di bassa stagione aiuta di certo a risparmiare moltissimo. Altro elemento da tenere in considerazione riguarda l’acquisto dei biglietti del proprio viaggio. Ci sono periodi particolari in cui le compagnie aeree e ferroviarie offrono sconti vantaggiosi: in generale vale la regola che prima si prenota più si potrà risparmiare in modo significativo sulle proprie partenze.

Oltre agli spostamenti un aspetto importante da considerare riguarda il dove dormire. Infatti, questo particolare elemento ha un peso significativo sul costo generale della vacanza: se si è sportivi si può optare per esempio su soluzioni come gli ostelli con cui risparmiare molto.

Altra possibilità che ci consente di non pagare praticamente la nostra permanenza è il couchsurfing, che significa letteralmente “navigare sui divani”, modalità diffusa che prevede di dormire nella casa di persone solite mettere a disposizione i loro ambienti per creare connessioni e instaurare nuove amicizie. Questa modalità può prevedere un contributo minimo oppure essere gratuita o, tavola, implicando di scambiare il pernottamento con l’aiuto in casa.

Vacanze low cost: altre soluzioni da non farsi sfuggire

Altre possibilità per non spendere nulla in merito all’alloggio sono il world wide opportunities on organic farm, movimento che prevede di barattare il soggiorno gratis in cambio del proprio lavoro in fattorie oppure aziende biologiche, e l’house sitting ovvero modalità che prevede di scambiarsi con una persona di un altro paese i propri appartamenti a titolo gratuito.

Vacanza low cost
Vacanze nel segno del risparmio – accademiadoperaitaliana.it

Oltre al viaggio e all’alloggio per risparmiare durante una vacanza, è bene rivedere le proprie scelte per quanto riguarda i pasti, prediligendo spese e tappe in bar low cost, evitando i ristoranti, e muovendosi principalmente a piedi oppure cercando biglietti e abbonamenti vantaggiosi per quanto riguarda i mezzi pubblici.

Gestione cookie